expand_less

  

  

Agriturismi in Valle Isarco

Dolomiti, castagne e vino

La Valle Isarco è davvero la meta di vacanza ideale per tutta la famiglia. Qui puoi scoprire i centri storici medievali di Vipiteno e Chiusa, i caratteristici villaggi di montagna come Villandro, Velturno, Luson e Funes e naturalmente l'imponente città vescovile di Bressanone. Ma non è tutto: le montagne tirolesi si mescolano a vigneti, frutteti e castagni. La tua vacanza avventurosa nelle Dolomiti inizia dalla Valle Isarco e con un viaggio alle origini delle tradizioni contadine dell'Alto Adige.
Una vacanza in agriturismo in Valle Isarco significa divertimento, divertimento e ancora divertimento per te e per tutti i tuoi cari!

scopri di più

Agriturismi in Valle Isarco Maggiori informazioni Località

Cartina Valle Isarco

Trova il tuo agriturismo
a Bressanone e dintorni …

Sono stati trovati 35 alloggi per Lei.
Trinnerhof
Trinnerhof
CIN: IT021057B53AUXEPK2
Naz-Sciaves
vai al sito web
Bauernhofpension Löchlerhof
Bauernhofpension Löchlerhof
CIN: IT021044A1BDWLMD8T
Haidnerhof
Haidnerhof
CIN: IT021011B5H3MVP85F
Bressanone
vai al sito web
Hotel Kompatscherhof
Hotel Kompatscherhof
visualizza CIN
CIN: Hotel IT021044A14VNDFVYO
CIN: Ferienwohnung IT021044B4QVVU33OG
Bergchalet Feichterhof
Bergchalet Feichterhof
CIN: IT021011B5I7JKA7YD
Bressanone
vai al sito web
Proihof
Proihof
CIN: IT021033A1278ZTKFY
Val di Funes / S. Maddalena
vai al sito web
Lichtung Woldererhof
Lichtung Woldererhof
CIN: IT021070B5VDO73QBV
Racines
vai al sito web
Masitterhof
Masitterhof
CIN: IT021011B5ZZRAKYVE
Bressanone
vai al sito web
Mittermüllerhof
Mittermüllerhof
CIN: IT021116B5K79UQFZD
Velturno
vai al sito web
Miglanzhof
Miglanzhof
CIN: IT021033B5M6G4DC2H
Val di Funes
vai al sito web
Gruiba
Gruiba
CIN: IT021044B537EYJ953
Scheaterhof
Scheaterhof
CIN: IT021044B5VHLBIDWS
 

Bressanone & dintorni
Tradizionalmente diversi

Nessuna valle dell'Alto Adige è così varia come la Valle Isarco. Diverse valli convergono qui a forma di stella e ognuna di esse vale la pena di essere esplorata! Tra l'Alta Valle Isarco, la Val Giovo, la Val Racines, la Val Ridanna, la Val di Fleres, la Val di Vizze e la Val di Funes, si estende un enorme paradiso per escursionisti e ciclisti: si parte dalla valle su piacevoli sentieri escursionistici e si sale in alta montagna intorno al Brennero. Il Becherhaus (Rifugio Bicchiere) a 3.195 m di altitudine in Val Ridanna è un must assoluto, con il confine austriaco e il ghiacciaio dello Stubai alle sue spalle. Se viaggi con la tua famiglia, ti aspettano in particolare il "Keschtnweg – sentiero delle castagne", un sentiero tematico di 63 km, e i sentieri meno impegnativi intorno a Bressanone e sull'altopiano soleggiato nel paradiso delle mele Naz/Sciaves. In inverno si va sulla Plose, la “montagna di casa” di Bressanone e fantastica area sciistica. Nella stessa città di Bressanone ci sono tantissime attività interessanti di ogni tipo, musei entusiasmanti, l'imponente Duomo e tanta storia da scoprire nei suoi vicoli tortuosi. Il nostro consiglio: A maggio, il Water Light Festival trasforma il centro storico di Bressanone in un mondo unico di fascino e magia, dove tutto sembra possibile - e non devi pagare nulla! E questo combinato con lo shopping notturno, le perfomance artistiche e l'atmosfera di un festival di strada semplicemente indimenticabile!

Un altro highlight è naturalmente il Törggelen in autunno, l'usanza con la U maiuscola altoatesina: autentica solo in Val d'Isarco. In passato, il vino novello veniva assaggiato in occasione di un banchetto in ottobre e novembre dopo la torchiatura. Tradizionalmente vengono serviti in tavola cavolo, canederli, speck, salsicce affumicate, castagne e molte altre prelibatezze. E per i bambini ci sono anche ottimi succhi di frutta da gustare. Attualmente molti agriturismi e taverne offrono il Törggelen, forse lo fa anche il tuo agriturismo? Scoprilo qui…

scopri di più

Il proverbio contadino per una piccola pausa:

"Tuoni, fulmini e saette gli animali sotto il letto del contadino mette."

Altri proverbi contadini